Conoscere e dare vita a un
Orto Urbano Comunitario
Lavorare efficacemente
con volontari e personale
Sostenibilità finanziaria
in un orto urbano comunitario
Il corso, che si terrà dal 11 al 15 Luglio 2022, si rivolge a diversi target di riferimento: singoli cittadini impegnati a vario titolo negli orti urbani comunitari, insegnanti che portano avanti o vorrebbero proporre orti didattici nelle loro scuole, animatori e educatori interessati all’orto come strumento di apprendimento esperienziale, operatori sociali e socio-sanitari che guardano all’orto come strumento di integrazione e emancipazione, e ancora operatori che lavorano nel campo della riabilitazione e del re-inserimento di soggetti a rischio marginalizzazione e vorrebbero approfondire i benefici e gli effetti positivi sulla salute dell’orto-terapia.
Per l'attuazione del corso Gardeniser pro in Italia è stato richiesto il patrocinio a
Il corso di formazione GARDENISER PRO è realizzato in Italia grazie al grazie al sostegno del progetto GARDENISER HUB confinanziato dal programma ERASMUS+ partenariati strategici per l'innovazione nel campo dell'Educazione degli Adulti della Commissione Europea. L'associazione di promozione sociale REPLAY NETWORK aps è l’autore dei contenuti di questo sito e la Commissione Europea non può essene ritenuta in alcun modo responsabile per i suoi contenuti o usi.