GARDENISER il corso di formazione
GARDENISER il corso di formazione

Il tirocinio

Parte integrante del percorso formativo per tutti gli aspiranti Gardeniser sarà un’esperienza di tirocinio lavorativo a livello locale in uno degli orti urbani della rete ORTI IN COMUNE L’obiettivo del tirocinio è di introiettare le competenze acquisite durante il corso attraverso attività e esercitazioni pratiche, grazie al confronto con le persone che a vario titolo sono coinvolte nell’organizzazione e gestione degli orti urbani comunitari.

 

Il tirocinante trascorrerà 40 ore complessive presso uno o più orti comunitari di Roma durante le quali 

  • osserverà il modo in cui l’orto condiviso è stato progettato e le linee guida che lo regolano
  • avrà la possibilità di parlare e confrontarsi con i volontari e lo staff organizzativo
  • realizzerà, insieme al Gardeniser locale, uno Stato di Salute dell'orto 
  • parteciperà e preparerà un'attività nell'orto
  • avrà la possibilità di proporre un Piano di Azione da lasciare alla discussione dei membri dell'orto urbano condiviso per futuri sviluppi

Il tirocinio negli orti urbani di Roma riguarderà 12 dei 20 partecipanti al corso e potrà essere svolto entro il mese di settembre 2022, con modalità e distribuzione delle ore da concordare sulla base della disponibilità degli orti.

Il tirocinio in Europa

Un altro progetto europeo Erasmus+ Educazione degli Adulti permetterà ad 8 dei 20 partecipanti al corso in Italia di svolgere il tirocinio per una settimana in uno dei Paesi europei partecipanti al progetto Gardeniser PLUS, presso uno degli orti urbani comunitari coinvolti nel progetto a livello locale.
 
Per ragioni organizzative le date dei tirocini in Europa sono state già fissate: 
  • 2 partecipanti andranno a Vejle (Danimarca) dal 22 al 28 agosto 2022
  • 2 partecipanti andranno ad Assat (Francia) dal 30 agosto a 05 settembre 2022
  • 2 partecipanti andranno a Bristol (UK) dal 18 al 24 settembre 2022
  • 2 partecipanti andranno a Lund (Svezia) dal 19 al 25 settembre 2022   
 
L’elemento distintivo del tirocinio è l’‘insegnamento tra pari’. Il tirocinante sarà seguito durante tutto il periodo del tirocinio da un gardeniser-tutor, ovvero una persona che ricopre a livello formale questo ruolo presso un orto comunitario, che possa accompagnare il tirocinante nel suo percorso formativo sul campo.
 
Tutte le spese di viaggio, vitto e alloggio sono coperte e organizzate da Replay Network aps, nei limiti e nelle possibilità consentite dal programma Erasmus+

 

Il Brevetto di Gardeniser

Alla fine di tutto il percoso Gardeniser PRO, composto dal corso di formazione e dal tirocinio di 40 ore (svolto in Italia o all'estero), i 20 partecipanti saranno abilitati a sostenere una prova di idoneità attraverso la piattaforma online multilingue gardeniser.eu, che permetterà di ottenere il BREVETTO di GARDENISER. Uno strumento di valorizzazione e di personal branding.

Piattaforma online GARDENISER.EU

Gardeniser PRO conta sul supporto della mulltilingue www.gardeniser.eu. La piattaforma non solo consente di sostenere l'idoneità per acquisire il BREVETTO di GARDENISER, ma anche di avere un proprio profilo da Gardeniser sul sito, in modo che gli orti urbani possano reperire, sulla base della prossimità spaziale, le figure professionali di cui bisognano, temporaneamente o in forma di collaborazione continua. Il fine ultimo della piattaforma è quello di nutrire lo scambio di competenze e la capitalizzazione delle esperienze nell'ambito degli orti urbani condivisi.

Visita il sito istituzionale di Replay Network e scopri le sue attività educative

Resta in contatto:

Stampa | Mappa del sito
© REPLAY NETWORK aps Via San Lorenzo da Brindisi 14, 00154 Roma (Italia) Tel.0645493253